La magica storia di Kanka, Lila e l’uccellino dalle piume azzurre

Franca Scagliarini ha pubblicato il suo primo libro nel 2018 e ha collaborato alla scrittura di altri testi, tutti a scopo umanitario. Nel lontano 1992 insieme ad un gruppo di amici grafici e editori, si attiva per scrivere una favola con illustrazioni vivaci e allegre dedicate ai più piccoli, per raccogliere fondi destinati ai bambini del Bangladesh. Il libro “La magica storia di Kanka, Lila e l’uccellino dalle piume azzurre” viene presentato nella Basilica di Santo Stefano a Bologna in una serata dedicata al Coro dell’Antoniano; il libro è stato donato a tutti i bambini presenti. Dal 2013 è in versione E-Book. Il ricavato delle vendite e le offerte ricevute hanno permesso la costruzione di una scuola nel povero stato del Bangladesh.

favola illustrata “La magica storia di Kanka,
Lila e l’uccellino dalle piume azzurre”
con catalogo e cofanetto regalo,
finanziamento devoluto a UCEP
(Underpriviliged Children’s
Educational Program),
indirizzato a scuole elementari e professionali
situate nei distretti di Dhaka, Chittagong
e Khulna, principali città del Bangladesh.
Il progetto è stato realizzato
grazie al sostegno del gruppo CTA,
Cooperativa Trasporti Alimentari (Bologna),
ed Enfants du Monde,
ONG con sede a Ginevra,
garante dell’intera operazione.
1.500 copie diffuse in Emilia-Romagna nel 1992
anche nel circuito delle scuole elementari,
libro cm 28×28 formato chiuso, 32 pagine
e catalogo cm 28×28 formato chiuso, 16 pagine
da un’idea di Stefania Guerra e Daniele Zaghi
rispettivamente art director e graphic designer
a cura di Franca Scagliarini
servizio fotografico: Renzo Garrone
immagini d’archivio: Mario Rebeschini,
Enfants du Monde
testi: Monica Nannini
illustrazioni: Antonio Tabanelli
stampa: Grafiche dell’Artiere

La magica storia di Kanka, Lila e l’uccellino dalle piume azzurre