SCENARIO

Nell’arco della vita, 1 persona su 2 in Italia si ammala di cancro, le nuove diagnosi in Italia sono 1.000 al giorno, di cui circa un terzo in età produttiva (fra i 15 e i 64 anni), e quasi la metà donne.

4 tumori su 10 potrebbero essere evitati con uno stile di vita sano e la partecipazione agli screening oncologici – previsti dal Servizio Sanitario Nazionale e gratuiti – potrebbe migliorare la prognosi in caso di malattia, ma non tutti lo sanno. Anche tra le persone che ne sono perfettamente coscienti, il timore di una diagnosi infausta spesso è tale da impedire l’adesione ai controlli di prevenzione.

KNOWANDBE.LIVE +Conoscenza -Paura

KnowAndBe.live è un innovativo e completo programma di sensibilizzazione ed educazione alla prevenzione oncologica, che utilizza differenti metodologie e strumenti per creare consapevolezza sul tema della prevenzione e favorire un miglioramento degli stili di vita.

Studiato appositamente per Aziende, Enti ed Istituzioni che hanno a cuore il benessere e la salute dei propri dipendenti, il programma ha l’obiettivo di sfatare i falsi miti sul cancro, abbattere la paura e ampliare in modo significativo le pratiche di prevenzione primaria e secondaria.

Le strategie utilizzate per ottenere queste finalità sono molteplici e combinabili fra loro:

  • Creazione di una campagna di sensibilizzazione, con l’invito a tutti i dipendenti a rispondere in forma anonima ad un breve questionario online per riflettere sui temi della prevenzione ed avere maggiore consapevolezza sull’incidenza del cancro e sui controlli utili per sé e per i propri cari. La campagna può essere sostenuta da articoli di divulgazione scientifica, appositamente studiati a seconda dei destinatari e dei periodi dell’anno, e preparare il lancio dei corsi di formazione.
  • Coinvolgimento emozionale dei dipendenti attraverso testimonianze video di chi ha superato la malattia, studiate appositamente per toccare la sfera emotiva, far immedesimare il fruitore e fargli cambiare la sua percezione del cancro. Laboratori di storytelling per dare l’opportunità ai dipendenti di raccontare il loro vissuto di survivor e caregiver: le loro storie diventeranno potenti alleate nella divulgazione in azienda dei comportamenti di prevenzione. Eventi con testimonianze dal vivo.
  • Eventi Partecipativi – primi in Italia – che sfruttano un metodo di apprendimento attivo ed esperienziale grazie ad un approccio ludico, fisico e tangibile in quanto percepibile attraverso differenti sensi. La rappresentazione fisica dei dati sugli stili di vita e la prevenzione, creati direttamente dai partecipanti, aiuta le persone ad assimilare il significato della prevenzione e a predisporsi all’azione.
  • Un sistema innovativo e multimediale di e-learning che permette di raggiungere tutti i dipendenti con l’educazione alla prevenzione, a prescindere dal numero e dalla localizzazione geografica. Nello specifico è disponibile un corso generale “Conoscere il Cancro” e tre corsi di approfondimento su: “Cancro del collo dell’utero”, “Tumore al seno”, “Cancro del Colon-retto”.

Gli ingredienti fondamentali degli strumenti educativi di KnowAndBe.live sono l’accesso semplificato ad informazioni scientificamente validate per la prevenzione dei tumori, il linguaggio semplice e l’uso estensivo di iconografie, video, audio e animazioni.

Il programma offre alle aziende l’opportunità di monitorarne l’andamento e l’efficacia: le risposte al questionario online, in forma anonima ed aggregata, sono il punto di partenza per valutare la cancer risk awareness della popolazione aziendale, indirizzare al meglio l’intervento formativo e misurarne a posteriori, con survey quali/quantitative, l’efficacia.

Fonte delle informazioni: www.knowandbe.live