Si è tenuto a Bologna, la mia città, il XXII seminario internazionale della Fondazione Marisa Bellisario.

Venerdì 14 trecento donne si sono riunite per dibattere, in otto tavoli tematici, i maggiori problemi del nostro tempo:

PNRR E TRANSIZIONE: ECOLOGICA, DIGITALE, DEMOGRAFICA

IMPRESE ITALIANE TRA GLOBALIZZAZIONE E DEGLOBALIZZAZIONE

L’ITALIA DISEGUALE: DONNE, GIOVANI E SUD

SOCIAL NETWORK: UNA GENERAZIONE DA SALVARE

DONNE IN GUERRA

LA POLITICA CHE VOGLIAMO

L’ECONOMIA DELLA BELLEZZA

PER UNA NUOVA LEADERSHIP

Al termine delle tavole rotonde i relatori hanno esposto le proposte condivise dalle partecipanti. Ne uscirà un documento utile anche alle commissioni ministeriali per migliorare e legiferare nel futuro prossimo.

La Fondazione Bellisario guidata dall’On. Lella Golfo fondatrice e Presidente, vanta centinaia di associate imprenditrici, manager, consulenti d’azienda, revisori dei conti, rappresentanti delle più alte cariche italiane.

Sabato 15 si è tenuta la seconda edizione di B-Factor ( Fattore Bellisario) – Adotta una StartUp-

Una giuria coordinata dal SDA Professor di Strategy and Enterpreunership Bocconi School of Management CARLO ALBERTO CARNEVALE MAFFE’, ha selezionato e valutato dodici startup femminili che si sono presentate al pubblico in sala.

“Da Bologna parte il nostro appello all’unità della politica ed economia italiane ma anche a una pace necessaria, che la forza delle donne di tutto il mondo può trasformare in possibile”, così la Presidente della Fondazione Marisa Bellisario On. Lella Golfo ha chiuso i lavori delle due giornate bolognesi.

Questo seminario è sempre arricchimento di idee, forza e determinazione per raggiungere insieme obiettivi e lottare per il bene e giustizie delle donne di tutto il mondo.

All’evento hanno collaborato anche piccoli esercizi locali orgoglio emiliano, offrendo prodotti di alta qualità e promozioni. Un grazie speciale alla Cioccolateria Roccati di Bologna con i rinomati “Tartufi”, al Forno Massari di San Giovanni in Persiceto che ha presentato i pluripremiati e brevettati “Africanetti”, al Centro Benessere Beauty By Passing che ha proposto lezioni di Yoga Facciale OnLine, Otto in Cucina ha proposto ricette locali e un’apericena tipico emiliano, e agli altri tutti.

Woolrich ha proposto le shopper con il logo Bellisario riempendo il centro storico di Bologna di colore e allegria.

Franca Scagliarini (socia ventennale della Fondazione Marisa Bellisario)

logo-fondazione-bellisario