Seminario Donna, Economia & Potere 2021
Si è svolto a Roma, venerdì 29 e sabato 30 ottobre 2021, il Seminario Internazionale Donna, Economia & Potere, organizzato dalla Fondazione Marisa Bellisario. Il Gusto del Futuro il tema della XXI Edizione.
Si è svolto a Roma, venerdì 29 e sabato 30 ottobre 2021, il Seminario Internazionale Donna, Economia & Potere, organizzato dalla Fondazione Marisa Bellisario. Il Gusto del Futuro il tema della XXI Edizione.
Grazie Lella Golfo.
www.FondazioneBellisario.org
Per una donna esiste il problema della credibilità, bisogna dimostrare che si è brave. Alla donna manca il diritto alla mediocrità, si arriva ad occupare posti importanti solo se si è bravissime. Ma quando ci saranno anche le mediocri, come avviene per gli uomini, vorrà dire che esiste la parità. Occorre quindi dimostrare che a uguali opportunità corrispondono uguali meriti.
In occasione della settimana in cui si parla di violenza sulle donne, ho partecipato alla presentazione del progetto, in collaborazione con la Regione ER, Udi Bologna e OIL. Per la prima volta sono state coinvolte aziende private che possono dare un contributo pratico nella formazione di Best Practice da seguire.
Dopo l’inaugurazione della panchina rossa presso la sede legale di Campogalliano Modena, questo ulteriore premio, testimonia la sensibilità del gruppo verso le donne contro ogni forma di violenza e discriminazione privata e sul lavoro
Un simbolo della lotta contro la violenza sulle donne e dell'impegno di un'organizzazione per contrastarla.
La Transmec ha aderito pienamente al progetto dell'Unione Terre d'Argine Empowerment femminile: il 55% dei dirigenti è donna
In occasione della festa della donna, che si festeggia l'8 marzo, verrà inaugurata la panchina rossa di Transmec Group, per dire no alla violenza contro le donne.
“Le difficoltà della vita si possono affrontare insieme e la cessione di qualche ora di permesso da parte di tutti i dipendenti può diventare un grande aiuto per chi sta affrontando una grave situazione”.
Oggi parliamo di Welfare e cerchiamo di capire cosa e come intendiamo promuovere questa nuova cultura aziendale, fatta di prevenzione, di nuovi partner attenti ai diritti umani, con responsabilità verso il mondo in cui viviamo, verso le nostre famiglie: un nuovo modo di operare e lavorare tutti insieme.